risorgere — ri·sór·ge·re v.intr. (io risórgo; essere) AU 1a. sorgere, nascere di nuovo: il sole risorge ogni mattina Sinonimi: rinascere. 1b. fig., ripresentarsi, riproporsi: ogni volta risorgono i medesimi problemi | fig., ricomparire, ritornare: risorge… … Dizionario italiano
risuscitare — ri·su·sci·tà·re v.tr. e intr. (io risùscito) 1a. v.tr. AU riportare in vita dopo la morte: Cristo risuscitò Lazzaro dal sepolcro 1b. v.tr. CO fig., risollevare da uno stato d animo triste o preoccupato: la tua visita mi ha risuscitato Sinonimi:… … Dizionario italiano
sollevarsi — sol·le·vàr·si v.intr. (io mi sollèvo) CO 1a. levarsi verso l alto, alzarsi: la mongolfiera si sollevò da terra Sinonimi: alzarsi, elevarsi, innalzarsi, 1salire. Contrari: abbassarsi, cadere, cascare. 1b. di terreno, innalzarsi per un fenomeno… … Dizionario italiano
riavere — {{hw}}{{riavere}}{{/hw}}A v. tr. (io riò , tu riai , egli rià , essi rianno , nelle altre forme coniug. come avere ) 1 Avere di nuovo: riavere la parola in un assemblea | Avere in restituzione: non riesco a riavere i miei libri. 2 Recuperare,… … Enciclopedia di italiano
abbioccarsi — v. rifl. [der. di biocca, col pref. a 1] (io m abbiòcco, tu t abbiòcchi, ecc.), region. 1. [raggomitolarsi come una chioccia] ▶◀ ‖ acciambellarsi, accoccolarsi, accovacciarsi, accucciarsi, rannicchiarsi. 2. (fig., region.) a. [cadere preda del… … Enciclopedia Italiana
coscienza — /ko ʃɛntsa/ (ant. conscienza, conscienzia) s.f. [dal lat. conscientia, der. di conscire ]. 1. a. (filos., psicol.) [conoscenza che il soggetto ha di sé stesso e del mondo esterno: c. di sé ; ho c. di ciò che dico ] ▶◀ cognizione, consapevolezza,… … Enciclopedia Italiana
rimettere — /ri met:ere/ [dal lat. remittĕre rimandare , rallentare, scemare , concedere, perdonare , der. di mittĕre mettere col pref. re ; quando ha valore iterativo, è der. di mettere, col pref. ri ] (coniug. come mettere ). ■ v. tr. 1. a. [collocare… … Enciclopedia Italiana
riprendere — /ri prɛndere/ [lat. repre(he )ndĕre, der. di pre(he )ndĕre prendere , col pref. re ] (coniug. come prendere ). ■ v. tr. 1. a. [prendere di nuovo qualcosa: r. a nolo un automobile ] ▶◀ (fam.) ripigliare. ● Espressioni: riprendere coscienza (o… … Enciclopedia Italiana
senso — / sɛnso/ s.m. [lat. sensus us, der. di sentire percepire ]. 1. (fisiol.) [ciascuna delle distinte funzioni per cui l organismo vivente raccoglie gli stimoli interni e esterni e li trasmette al sistema nervoso centrale: organi di s. ] ▶◀ sensorio … Enciclopedia Italiana
afflosciarsi — af·flo·sciàr·si v.pronom.intr. (io mi afflòscio) CO 1. diventare floscio, sgonfiarsi: il palloncino si è afflosciato Sinonimi: ammosciarsi, 1sgonfiarsi. Contrari: gonfiarsi, indurirsi. 2. fig., perdere vigore, accasciarsi: si afflosciò come un… … Dizionario italiano